Temi e questioni sull’utilizzo dell’AI nella fase selettiva e preassuntiva del rapporto di lavoro

Le attività svolte dal datore di lavoro in fase di preassunzione comportano vari trattamenti di dati personali che rientrano nel campo applicativo del GDPR e della normativa complementare in ambito privacy. L’introduzione di sistemi di IA può rendere più efficienti, veloci ed economiche le varie fasi che precedono l’assunzione di un lavoratore, ma le aziende che intendono dotarsi di tali sistemi e beneficiare della maggiore produttività che questi offrono, devono aver ben chiaro che ai risparmi devono corrispondere in ogni caso degli sforzi più o meno rilevanti legati alla compliance.
Nell’articolo, pubblicato da IUS Lavoro, con Alfredo Zallone esaminiamo le svariate le questioni di data privacy e di diritto del lavoro e le tematiche sollevate dall’AI Act da tenere in considerazione per poter svolgere le attività del caso senza rischiare di incorrere in sanzioni e contestazioni di varia natura.
L’articolo è disponibile a questo link ed è liberamente consultabile fino al 23 luglio 2025.