Salario minimo legale: la giusta retribuzione in rapporto a canoni costituzionali, obblighi di compliance e metriche di sostenibilità organizzativa e sociale

Il “giusto” prezzo del lavoro e, in particolare, l’identificazione dei criteri d’identificazione dell’adeguatezza della retribuzione secondo il canone costituzionale, è un tema complesso e più che mai al centro dell’attenzione politica, sociale e giuridica. Partendo dalla definizione di retribuzione adeguata in base all’elaborazione normativa sostanziale (europea e nazionale) e tecnica e all’ultima evoluzione giurisprudenziale giuslavorista, amministrativa e penale, si intende dimostrare che il tema è centrale nell’attuale organizzazione d’impresa e richiede ormai una visione interdisciplinare alla luce dei sempre più stringenti impegni di trasparenza, compliance e sostenibilità.
L’articolo è disponibile, per gli abbonati, sul portale IUS Lavoro ed è raggiungibile a questo link.