About
Approccio Olistico alla Gestione d’Impresa
Nel contesto economico contemporaneo, fornire consulenza legale alle aziende non significa semplicemente garantire il rispetto delle normative vigenti, ma implica anche un supporto strategico che tenga conto della loro storia, tradizione, identità culturale e sociale.
L’impresa non è solo un complesso di risorse organizzate finalizzate alla produzione o alla vendita, ma espressione di valori economici, culturali e sociali tipici di una comunità con le proprie persone, stile e dinamiche peculiari. In questa prospettiva, la consulenza legale assume un ruolo centrale nell’armonizzare la dimensione economica con quella umana, sociale e culturale dell’organizzazione, nel rispetto dei diritti e degli interessi di tutti i suoi protagonisti.
Fornire consulenza legale alle aziende significa accompagnarle in un percorso di crescita consapevole, nel quale il diritto diventa uno strumento di equilibrio tra gli interessi economici e il rispetto delle persone che ne fanno parte. In questo moderno contesto necessariamente responsabile, il giurista non si limita a risolvere problemi o a dirimere questioni, ma contribuisce attivamente alla costruzione di un’impresa giusta, etica e sostenibile.
Lo Studio dell’Avv. Francesco Pedroni porta avanti una tradizione di studio giuridico e adattamento alle complessità delle organizzazioni aziendali e delle situazioni lavorative nella consapevolezza delle evoluzioni socio-economiche per la ricerca di soluzioni legali sensibili.
I Nostri Valori
Consulenza su misura: Offrire una consulenza tecnica rispettosa del contesto, della storia e dello stile del cliente.
Efficienza: Ottimizzare l’uso delle risorse e la convenienza economica.
Esperienza, Aree di Competenza e Pratica
Nel panorama giuridico in continua evoluzione, affrontare il tema “Lavoro” va oltre la tradizionale consulenza e assistenza tecnica e necessità di comprendere e contestualizzare anche il contesto organizzativo e sociale in cui gli attori si muovono.
Lo Studio si occupa prevalentemente di:
- Relazioni sindacali e compliance riguardanti aspetti HR, lavoro e salute e sicurezza sul lavoro.
- Contratti di lavoro, somministrazione di personale e lavoro tramite agenzia.
- Diritto e politiche di previdenza sociale e pensioni.
- Privacy e protezione dei dati connessi a HR, lavoro e salute e sicurezza sul lavoro.
- Autorizzazioni al controllo dei lavoratori e politiche IT.
- Misure di sicurezza, protocolli DLP, penetration testing e processi di red teaming.
- Organizzazione della salute e sicurezza, deleghe di poteri e politiche.
- Contenziosi su infortuni sul lavoro e questioni di salute occupazionale.
- Protezione delle informazioni aziendali e del know-how.
- Segreti industriali, indagini difensive e procedure di sicurezza.
- Relazioni industriali.
- Riorganizzazioni aziendali, gestione della crisi e trasferimenti collettivi.
- Riorganizzazione Aziendale e Crisi d’Impresa: Riduzioni di personale, esuberi e negoziazioni sindacali.
- Gestione degli Esecutivi e dei Dipendenti: Creazione e gestione di ruoli dirigenziali, previdenza sociale e best practice.
- Lavoro Internazionale: Contratti, distacchi e accordi di servizi internazionali.
- Tecnologia e Lavoro: Processi HR, sistemi di controllo a distanza e tecnologie di analisi.
- Salute e Sicurezza sul Lavoro.
- Esternalizzazione e Trasformazione dei Processi: Implicazioni di trasferimento d’azienda (TUPE), trasferimenti di attività e accordi di servizio.